I DSA, ovvero i Disturbi Specifici d’Apprendimento, sono disturbi del neurosviluppo, dovuti ad una disfunzione neurobiologica che impedisce al soggetto di acquisire ed usare un'abilità specifica. Le difficoltà possono riguardare la capacità di leggere, scrivere e calcolare in modo corretto e fluente. Vengono definiti Specifici in quanto le difficoltà che emergono, sono circoscritte ad un'abilità particolare e non sono riconducibili ad un carente livello intellettivo generale.
In base all'area di difficoltà, essi si distinguono in: